Museo
Il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti propone un percorso immersivo alla scoperta di un ricchissimo patrimonio archeologico, capace di raccontare migliaia di anni di storia.
Attraverso una straordinaria collezione di reperti, il museo offre una finestra sulla presenza umana nelle terre della Barbagia e del Mandrolisai fin dalla preistoria, rivelando i tratti salienti delle diverse epoche che hanno segnato lo sviluppo culturale e sociale del territorio.
Nel museo sono custoditi i reperti provenienti, non solo dal villaggio-santuario di Abini, dal villaggio di s’Urbale e dal pianoro di Atzadalai a Teti, ma anche dalle campagne dei paesi di Tonara, Sorgono e Meana Sardo. Ogni sezione espositiva è pensata per accompagnare i visitatori in un viaggio attraverso il tempo, rendendo accessibile e comprensibile il patrimonio archeologico con dettagli accurati e coinvolgenti.
Questi tesori, custoditi con cura, offrono testimonianze tangibili di antiche civiltà e consentono di comprendere meglio l’evoluzione della vita umana nel comprensorio di Teti.
