IL MUSEO DI TETI RIAPRE LE PORTE AL PUBBLICO

Il Comune di Teti è lieto di annunciare che sabato 12 aprile 2025, alle ore 10:00, si terrà la cerimonia di inaugurazione del rinnovato Museo Archeologico Comprensoriale.

L’importante evento segna la conclusione di un percorso di
ammodernamento – realizzato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
(PNRR) – che ha portato all’introduzione di tecnologie all’avanguardia e soluzioni
innovative studiate per migliorare l’accessibilità del Museo, rendendolo così un luogo capace di offrire un’esperienza inclusiva, moderna e coinvolgente.

Durante l’inaugurazione saranno presentati il nuovo sito e la collezione digitale dei reperti.

Scarica l'app del museo

Il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti amplia la sua accessibilità con un’APP mobile dedicata. Disponibile per dispositivi iOS e Android, l’APP offrirà contenuti in italiano e inglese, con audioguide del museo, dei reperti e delle aree archeologiche per garantire la massima fruibilità.
Strutturata in sezioni chiare e intuitive consentirà di visitare il museo in modo interattivo e, soprattutto, in modo completamente accessibile alle persone con disabilità visive e uditive.

Il Museo Archeologico di Teti propone un’offerta didattica articolata per approfondire la conoscenza della cultura nuragica. Oltre alle visite guidate, i laboratori offrono un’esperienza formativa adatta a diverse fasce d’età, dalla scuola dell’infanzia alle superiori. Le attività, di carattere pratico e interattivo, spaziano dalla lavorazione dell’argilla alla ricostruzione dell’architettura nuragica, fino allo studio dei segni e della fauna dell’epoca.
Un percorso strutturato per favorire l’apprendimento e la valorizzazione del patrimonio culturale locale.