




Unguentario in ceramica
N. oggetto
Reperto 112
N. inventario
n°24.S255-3.137 (Sabap SS-NU)
Provenienza
Teti
Acquisizione
Consegna anonima
Materiale
Ceramica
Misure
altezza 9 cm; diametro max 4,90 cm; diametro imboccatura 3 cm
Conservazione
Integro
Periodo
Romano
Datazione
II, I secolo a.C.
L’oggetto fa parte di un gruppo di reperti consegnati in forma anonima, provenienti dal territorio di Teti presumibilmente da sepolture di epoca romana. L’insieme era costituito da alcuni unguentari e da una lucerna con raffigurazione di Giove Ammone. La piccola bottiglietta in ceramica serviva per contenere unguenti, balsami profumati e polveri cosmetiche. È datata al I sec. a.C..
Scopri altri reperti di età romana
Taggatoreperto di età romana