Vasetto miniaturistico

Vaso miniaturistico N. oggetto Reperto 270A N. inventario n°24.S255-3.161 (Sabap SS-NU) Provenienza Nuraghe Talei, Sorgono – Vano Sud, Strato VII Acquisizione Scavo archeologico Materiale Ceramica Misure Altezza 3,80 cm; Ø 5 cm Conservazione Integro Periodo Nuragico Datazione Bronzo medio 1-facies Sa Turricola (XVIII-XVII sec. a.C.)Il vasetto è stato trovato all’interno del protonuraghe Talei (Sorgono-NU), dove […]
Vaso quadriansato

Vaso quadriansato N. oggetto Reperto 246 N. inventario n.d. Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Vano C Acquisizione Scavo archeologico Materiale Ceramica Misure Altezza 16 cm; Ø imboccatura 14 cm Conservazione Ricomposto da frammenti e reintegrato Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale (XII-X sec. a.C.)Il contenitore ceramico per la cottura dei cibi è stato rinvenuto nella […]
Tazza carenata

Tazza carenata N. oggetto Reperto 311 N. inventario n°24.S255-3.450 (Sabap SS-NU) Provenienza Nuraghe Nolza, Meana sardo Acquisizione n.d. Materiale Ceramica Misure Altezza 12,50 cm; Ø 22 cm Conservazione Ricomposta da frammenti Periodo Nuragico Datazione Bronzo recente, XIV-XII sec. a.C. da una torre centrale e un bastione costituito da quattro torri è stato sottoposto fin dal […]
Lucerna

Lucerna N. oggetto Reperto 196 N. inventario n°24.S255-3.162 (Sabap SS-NU) Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti Acquisizione n.d. Materiale Ceramica Misure Altezza 1,60 cm; lunghezza 11 cm; larghezza 6,50 cm Conservazione Ricomposta da frammenti, quasi completa Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale-primo Ferro (XII-VIII sec. a.C.)Il reperto proviene dal villaggio nuragico di S’Urbale (Teti-NU). La lucerna, in […]
Ascia in bronzo

Ascia in bronzo N. oggetto Reperto 180 N. inventario n°26200 (Sabap CA-OR) Provenienza Villaggio-santuario Abini, Teti Acquisizione Collezione Cara Materiale Bronzo Misure Lunghezza 15 cm; larghezza 2,50 cm Conservazione Integro Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale (XII-X sec. a.C.) Fin dalle fasi più antiche del periodo nuragico, tra i principali strumenti di lavoro indispensabili per la […]
Peso da telaio

Peso da telaio N. oggetto Reperto 019 N. inventario n°61068/11984 (Sabap SS-NU) Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Capanna F Acquisizione Scavo archeologico 1983 Materiale Ceramica Misure Altezza 8,50 cm; Ø base 9 cm Conservazione Parzialmente ricomposto da frammenti Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale (XII-X sec. a.C.) L’oggetto tronco-conico di ceramica, con grosso foro circolare […]
Scodellone su fornello

Scodellone su fornello N. oggetto Reperto 013 (scodellone) – Reperto 014 (fornello) N. inventario fornello n°61066/11983, scodellone n°61060 (Sabap SS-NU) Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Capanna F Acquisizione Scavo archeologico 1983 Materiale Ceramica Misure Scodellone altezza 16 cm; Ø imboccatura 28 cm – Fornello: altezza 16 cm; larg. 25 cm; lung. 28 cm Conservazione […]
Brocca askoide

Brocca askoide N. oggetto Reperto 006 N. inventario n°61057/12043 (Sabap SS-NU) Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Capanna F Acquisizione Scavo archeologico 1983 Materiale Ceramica Misure Altezza 20 cm; Ø imboccatura 3,30 cm; Ø max espansione 11 cm Conservazione Ricomposto da frammenti e reintegrato Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale (XII-X sec. a.C.) La raffinata brocca […]
Brocca decorata

Brocca decorata N. oggetto Reperto 005 N. inventario 61058/12044 (Sabap SS-NU) Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Capanna F Acquisizione Scavo archeologico 1983 Materiale Ceramica Misure Altezza 10,50 cm; Ø imboccatura 7 cm; Ø max espansione 11 cm Conservazione Parzialmente ricomposto da frammenti e reintegrato Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale (XII-X sec. a.C.) L’oggetto, per […]
Vasetto portabrace

Vasetto portabrace N. oggetto Reperto 004 N. inventario n°61064 (Sabap SS-NU) Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Capanna F Acquisizione Scavo archeologico 1983 Materiale Ceramica Misure Altezza 4,60 cm; lunghezza 6cm Conservazione Incompleto Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale (XII-X sec. a.C.) Il piccolo vasetto, conservato parzialmente, proviene dalla capanna F del villaggio nuragico di S’Urbale […]