Fusaiola in ceramica

Fusaiola in ceramica N. oggetto Reperto 035 N. inventario n° 61085/12028 (Sabap SS-NU) Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Capanna F Acquisizione Scavo archeologico 1983 Materiale Ceramica Misure Spessore 2,50 cm; diametro 4,60 cm Conservazione Integro Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale (XII-X sec. a.C.) Il piccolo oggetto di ceramica è una delle tante fusaiole rinvenute […]
Rocchetto in ceramica

Affilatoio litico

Affilatoio litico N. oggetto Reperto 040 N. inventario n°61072/11985 (Sabap SS-NU) Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Capanna F Acquisizione Scavo archeologico 1983 Materiale Litico Misure Spessore max 2,70 cm; lunghezza 22 cm Conservazione Mutilo Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale (XII-X sec. a.C.) L’affilatoio in pietra proviene da un ripostiglio all’interno della Capanna F del […]
Olletta con ansa

Olletta con ansa N. oggetto Reperto 273 N. inventario n°24.S255-3.159 (Sabap SS-NU) Provenienza Nuraghe Talei, Sorgono – Capanna C Acquisizione Scavo archeologico 1993 Materiale Ceramica Misure Altezza 12,50 cm ; Ø 15,50 cm Conservazione Parzialmente ricomposto Periodo Nuragico Datazione Bronzo medio 1-facies Sa Turricola (XVIII-XVII sec. a.C.)Il vaso dalla forma abbastanza diffusa, utilizzabile per cucinare […]
Matrice di fusione

Matrice di fusione N. oggetto Reperto 444 N. inventario n.d. Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Vano M/N Acquisizione Scavo archeologico 1984 Materiale Litico Misure Spessore 2,60 cm; lunghezza 11,30 cm; larghezza 4,80 cm Conservazione Mutilo Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale-primo Ferro, (XII-VIII sec. a.C.) La matrice, proveniente dal Vano M del villaggio nuragico di […]
Lucerna su piede

Lucerna su piede N. oggetto Reperto 253 N. inventario n.d. Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti Acquisizione Scavo archeologico 1983 Materiale Ceramica Misure Altezza 3,50 cm; lunghezza 7 cm; larghezza 5,80 cm Conservazione Mutilo Periodo Nuragico Datazione Bronzo recente-primo Ferro (XIII-VIII sec. a.C.) La lucerna proviene dalla capanna C del villaggio nuragico S’Urbale (Teti-NU). Ha la […]
Blocco in pietra con spada votiva

Blocco in pietra con spada votiva N. oggetto Reperto 265 N. inventario n.d. Provenienza Villaggio-santuario Abini, Teti Acquisizione n.d. Materiale Litico, bronzo Misure Altezza 22 cm; lunghezza 17 cm Conservazione frammentario Periodo Nuragico Datazione Bronzo recente-primo Ferro (XIII-VIII sec. a.C.) Il frammento di pietra, trovato nel villaggio-santuario di Abini (Teti-NU), reca l’inserzione di una spada […]
Modello di nuraghe

Modello di nuraghe N. oggetto Reperto 353 N. inventario n°24.S255-3.156 (Sabap SS-NU) Provenienza Secondo le pubblicazioni di Campus proviene da discarica Abini Acquisizione n.d. Materiale Litico Misure Altezza 22 cm; circonferenza 49 cm Conservazione Incompleto Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale-primo Ferro (XII-VIII sec. a.C.) Il modellino di nuraghe, realizzato in trachite, proviene dal villaggio-santuario di […]
Pintadera in ceramica

Pintadera in ceramica N. oggetto Reperto 247 N. inventario n° 61070 (Sabap SS-NU) Provenienza Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Capanna F Acquisizione Scavo archeologico 1983 Materiale Ceramica Misure Spessore all’impugnatura 4,90 cm; Ø 8 cm Conservazione Frammentario Periodo Nuragico Datazione Bronzo finale (XII-X sec. a.C.) La pintadera, trovata nella Capanna F del villaggio nuragico di […]
Macina con macinello

Macina con macinello N. oggetto Reperto 295A e Reperto 296 N. inventario n°24.S255-3.0.165 (Sabap SS-NU) Provenienza Nuraghe Talei, Sorgono Acquisizione Scavo archeologico 1981 Materiale Litico Misure Macinello: spessore 5,20 cm; Ø 10 cm; Macina: lung. 22 cm; larg. 15,50 cm; spessore 4,50 cm Conservazione Macinello integro – Macina quasi integra Periodo Nuragico Datazione Bronzo medio […]