Spillone in bronzo

N. oggetto

Reperto 203

N. inventario

n°20450 (Sabap CA-OR)

Provenienza

Villaggio-santuario Abini, Teti

Acquisizione

Dono Vivanet

Materiale

Bronzo

Misure

lunghezza 20,60 cm; spessore 0,50 cm

Conservazione

Integro

Periodo

Nuragico

Datazione

Bronzo recente-primo Ferro (XIII-VIII sec. a.C.)

Il lungo spillone realizzato in bronzo ha un’estremità a sezione quadrangolare e l’altra a sezione circolare. È stato rinvenuto nel 1878 nel villaggio-santuario di Abini, insieme a molti altri reperti in bronzo. Gli spilloni nuragici, di vari tipi e dimensioni, potevano avere diverse funzioni: fermapieghe, aghi crinali, strumenti per la perforazione ma anche stiletti o pugnali da lancio nel caso degli esemplari più lunghi e robusti. Questi oggetti personali si trovano spesso deposti nei santuari e sono datati tra il XIII e l’VIII sec. a.C. (Bronzo recente-primo Ferro).

Scopri altri reperti di età nuragica