




Rocchetto in ceramica
N. oggetto
Reperto 024
N. inventario
n°61069/12016 (Sabap SS-NU)
Provenienza
Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Capanna F
Acquisizione
Scavo archeologico 1983
Materiale
Ceramica
Misure
Altezza 4,70cm; diametro base 4,40 cm
Conservazione
Mutilo
Periodo
Nuragico
Datazione
Bronzo finale (XII-X sec. a.C.)
Il piccolo oggetto di ceramica è un rocchetto cilindrico con estremità espanse piatte, ritrovato all’interno della Capanna F del villaggio nuragico di S’Urbale (Teti-NU). Si tratta di un supporto attorno al quale veniva avvolto ordinatamente il filato. Lo svolgersi di attività di filatura e tessitura nell’insediamento durante il Bronzo finale, sono testimoniate anche dal ritrovamento di numerose fusaiole e pesi da telaio. Il reperto è datato al XII-X sec. a.C.
Scopri altri reperti di età nuragica
Taggatoreperto di età nuragica