




Radiato barbaro
N. oggetto
Reperto 362
N. inventario
n°24.S255-3.155 (Sabap SS-NU)
Provenienza
Chiesa di San Sebastiano, Teti
Acquisizione
scavo archeologico 1994
Materiale
Metallo
Misure
Diametro 1,4 cm
Conservazione
Mutilo
Periodo
Tardoantico
Datazione
i
fne III sec. d.C. (275-285 d.C. ca.)
Tra le numerose monete trovate in località Intr’Errios a Tonara (NU), una è particolarmente interessante. I “radiati barbari” sono una serie di monete prodotte a imitazione delle emissioni ufficiali degli imperatori gallici della fine del III sec. d.C., battute con ogni probabilità da zecche non ufficiali. Sul dritto è rappresentato, come si evince dalla legenda, il busto dell’imperatore Tetrico con corona di raggi; sul rovescio si osserva una figura antropomorfa molto stilizzata, di profilo verso destra, identificabile con la Pace anche se la legenda non è purtroppo chiaramente leggibile. La moneta è databile tra il 275 e il 285 d.C. ca..
Scopri altri reperti di età tardoantica
Taggatoreperto di età tardoantico