pugnaletto di bronzo

N. oggetto

Reperto 308

N. inventario

n°24.S255-3.459 (Sabap SS-NU)

Provenienza

Nuraghe Nolza, Meana Sardo – Cortile B

Acquisizione

Scavo archeologico 1994

Materiale

Bronzo

Misure

lunghezza 10 cm; altezza 2 cm

Conservazione

Mutilo

Periodo

Preistorico

Datazione

Neolitico finale (prima metà IV mill. a.C.), cultura di Ozieri

Il pugnaletto di bronzo, proveniente dal Cortile B del Nuraghe Nolza (Meana Sardo-NU) è ricavato da un frammento di spada secondo una pratica diffusa in epoca nuragica. Le armi ottenute da spade votive, forse spezzate ritualmente, acquisivano un forte valore sacro e simbolico. L’oggetto è datato al Bronzo recente-finale, tra il XIII e il X sec. a.C..

Scopri altri reperti di età preistorica prenuragica