Moneta romana

N. oggetto

Reperto 338

N. inventario

24.S255-3.116

Provenienza

Loc. Intr’Errios, Tonara

Acquisizione

Rinvenimento fortuito

Materiale

Metallo

Misure

diametro 1,90 cm

Conservazione

Mutilo

Periodo

Romano

Datazione

330-331 d.C.

La moneta faceva parte di un numeroso gruppo di monete trovato in località Intr’Errios a Tonara (NU). Sul dritto si può osservare un busto di imperatore rivolto a destra, con corona di alloro e diadema. La dicitura in latino si riferisce a Costantino II, figlio primogenito di Costantino I, detto “il Grande”. Sul rovescio la rappresentazione di due soldati con lancia e insegne militari celebra la gloria dell’esercito. Il marchio di zecca si riferisce alla zecca di Roma. La moneta è databile tra il 330 e 331 d.C..

Scopri altri reperti di età romana