Moneta punica

N. oggetto

Reperto 343

N. inventario

n°24.S255-3.115 (Sabap SS-NU)

Provenienza

Loc. Intr’Errios, Tonara

Acquisizione

Rinvenimento fortuito

Materiale

Metallo

Misure

diametro 1,40 cm

Conservazione

intero

Periodo

Punico

Datazione

264-241 a.C.

La moneta punica, rinvenuta in località Intr’Errios a Tonara (NU), ha le superfici consunte. Tuttavia è visibile sul dritto la testa della dea Demetra/Kore rivolta a sinistra. Sul rovescio è rappresentato un cavallo stante rivolto a destra, con palma dietro. Si tratta di un’emissione in bronzo coniata in Sardegna ed è databile tra il 264 e il 241 a.C.

Scopri altri reperti di età punica