




Modello di nuraghe
N. oggetto
Reperto 353
N. inventario
n°24.S255-3.156 (Sabap SS-NU)
Provenienza
Secondo le pubblicazioni di Campus proviene da discarica Abini
Acquisizione
n.d.
Materiale
Litico
Misure
Altezza 22 cm; circonferenza 49 cm
Conservazione
Incompleto
Periodo
Nuragico
Datazione
Bronzo finale-primo Ferro (XII-VIII sec. a.C.)
Il modellino di nuraghe, realizzato in trachite, proviene dal villaggio-santuario di Abini (Teti-Nu). Il fusto tronco-conico è decorato da incisioni verticali che richiamano i mensoloni di sostegno del terrazzo posto sulla sommità dei nuraghi. La parte superiore lievemente concava potrebbe costituire il fondo di una conca attualmente non conservata. Il reperto è datato al Bronzo finale-primo Ferro, tra il XII e l’VIII sec. a.C., periodo in cui i nuraghi non erano più costruiti ma, rappresentati in sculture di pietra e oggetti di bronzo, costituivano un simbolo identitario dalla forte valenza sacra e ideologica.
Scopri altri reperti di età nuragica
Taggatoreperto di età nuragica