Lucerna su piede

N. oggetto

Reperto 253

N. inventario

n.d.

Provenienza

Villaggio nuragico S’Urbale, Teti

Acquisizione

Scavo archeologico 1983

Materiale

Ceramica

Misure

Altezza 3,50 cm; lunghezza 7 cm; larghezza 5,80 cm

Conservazione

Mutilo

Periodo

Nuragico

Datazione

Bronzo recente-primo Ferro (XIII-VIII sec. a.C.)

La lucerna proviene dalla capanna C del villaggio nuragico S’Urbale (Teti-NU). Ha la forma di un cucchiaio ed era dotata di una piccola ansa per sorreggerla. Un piede cilindrico cavo consentiva di inserire un’asta per poterla utilizzare anche come una fiaccola. Le lucerne, alimentate da oli vegetali o grassi animali, illuminavano capanne, nuraghi e luoghi sacri. L’oggetto è datato tra il XII e l’VIII sec. a.C. (Bronzo finale-primo Ferro)

Scopri altri reperti di età protostorica