Lucerna con Giove Ammone

N. oggetto

Reperto 108

N. inventario

n° 24.S255-3.130 (Sabap SS-NU)

Provenienza

Teti

Acquisizione

Consegna anonima

Materiale

Ceramica

Misure

diametro 8 cm; lunghezza 9 cm; altezza 2 cm

Conservazione

Mutilo

Periodo

Romano

Datazione

I d.C.

L’oggetto, consegnato in forma anonima, proviene dal territorio di Teti presumibilmente da una sepoltura di età romana. La lucerna è costituita da un corpo “a disco” nel quale attraverso il foro di alimentazione posto superiormente, si versava il combustibile, in genere olii. Nel beccuccio affiancato da volute, conservato parzialmente, si inseriva lo stoppino. La rappresentazione che la decora costituisce la più antica attestazione iconografica in Sardegna del culto alessandrino di Giove Ammone e si data al I secolo d.C..

Scopri altri reperti di età romana