Lucerna "a barchetta" con incisioni

N. oggetto

Reperto 107

N. inventario

  

Provenienza

Teti

Acquisizione

Consegna anonima

Materiale

Ceramica

Misure

lunghezza 14,50 cm; larghezza massimo 6 cm; altezza 3,50 cm

Conservazione

Mutilo

Periodo

Nuragico

Datazione

Primo Ferro (IX-VIII sec.a.C.)

Il reperto è stato consegnato in forma anonima pertanto non si conosce l’esatto luogo del rinvenimento, nel territorio di Teti. L’assenza di dati sul contesto archeologico di appartenenza rende difficoltosa l’interpretazione dell’oggetto. La lucerna in ceramica, di fattura sommaria, costituisce ad oggi un unicum sia per la forma sia per la presenza di segni incisi a crudo sui lati e sul fondo, tra cui una decorazione a onda corrente, non attestata in ambito nuragico. Le analisi effettuate datano l’oggetto all’età del Ferro, tra l’IX e l’VIII sec. a.C..

Scopri altri reperti di età protostorica