




Lucerna
N. oggetto
Reperto 196
N. inventario
n°24.S255-3.162 (Sabap SS-NU)
Provenienza
Villaggio nuragico S’Urbale, Teti
Acquisizione
n.d.
Materiale
Ceramica
Misure
Altezza 1,60 cm; lunghezza 11 cm; larghezza 6,50 cm
Conservazione
Ricomposta da frammenti, quasi completa
Periodo
Nuragico
Datazione
Bronzo finale-primo Ferro, X-VIII sec. a.C.
Il reperto proviene dal villaggio nuragico di S’Urbale (Teti-NU). La lucerna, in ceramica, dalla forma a cucchiaio con profilo ogivale e fondo piatto, è di fattura più accurata rispetto alle altre lucerne trovate nel sito. Un manico, conservato parzialmente, permetteva di impugnare l’oggetto che, con la fiamma alimentata da un grasso di origine animale o vegetale, serviva per illuminare l’ambiente. L’oggetto è datato al Bronzo finale-primo Ferro, tra XII e VIII sec. a.C.
Scopri altri reperti di età nuragica
Taggatoreperto di età nuragica