Idoletto femminile

N. oggetto

Reperto 237

N. inventario

n°24.S255-3.136 (Sabap SS-NU)

Provenienza

Atzadalai, Teti

Acquisizione

Rinvenimento fortuito

Materiale

Litico

Misure

Lunghezza 8 cm; larghezza 3,54cm; altezza 1cm

Conservazione

Integro

Periodo

Preistorico

Datazione

Neolitico medio (V mill. a.C.), cultura di Bonu Ighinu

La statuetta, trovata casualmente a Teti in località Atzadalai, è una rappresentazione femminile nuda con copricapo leggermente carenato sul davanti. Gli occhi sono segnati da una leggera depressione e il naso e la bocca sono accennati da un’incisione. Le braccia, raccolte sotto il seno, e le natiche sono rese da profonde incisioni. Sul petto è inciso un cerchio che potrebbe forse essere la rappresentazione stilizzata di un bambino. Un lato della statuetta risulta appiattito pertanto è stata avanzata l’ipotesi che la sua posizione fosse sdraiata. Si ipotizza che la figurina risalga al V millennio a.C. circa (Neolitico medio).

Scopri altri reperti di età preistorica prenuragica