Grappa di restauro

N. oggetto

Reperto 223

N. inventario

n°42916 (Sabap CA-OR)

Provenienza

Villaggio-santuario Abini, Teti

Acquisizione

Scavi governativi 1929

Materiale

Piombo

Misure

lunghezza 8,20 cm; larghezza 1,10 cm

Conservazione

lacunoso

Periodo

Nuragico

Datazione

Bronzo recente-primo Ferro (XIII-VIII sec. a.C.)

Il reperto, trovato nel villaggio-santuario di Abini (Teti-NU), è una grappa di restauro in piombo costituita da due fascette, una interna ed una esterna. Per la riparazione dei vasi si praticava un foro sulla superficie di ciascuna delle due parti da unire attraverso cui veniva colato il piombo. Nella superficie opposta uno stampo costituito da un placca di argilla accoglieva il piombo fuso che raffreddandosi ne prendeva la forma. L’oggetto è databile tra il XIII e l’VIII sec. a. C. (Bronzo recente-primo Ferro).

Scopri altri reperti di età nuragica