




Fusaiola in ceramica
N. oggetto
Reperto 035
N. inventario
n° 61085/12028 (Sabap SS-NU)
Provenienza
Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Capanna F
Acquisizione
Scavo archeologico 1983
Materiale
Ceramica
Misure
Spessore 2,50 cm; diametro 4,60 cm
Conservazione
Integro
Periodo
Nuragico
Datazione
Bronzo finale (XII-X sec. a.C.)
Il piccolo oggetto di ceramica è una delle tante fusaiole rinvenute nel villaggio nuragico di S’Urbale. Questi strumenti erano necessari per le operazioni di filatura che permettevano di trasformare la lana grezza e le fibre vegetali in filo da tessere. La materia da filare veniva avvolta attorno a un bastone leggero, arrotolata e fissata al fuso, alla cui estremità veniva infilata la fusaiola che aveva lo scopo di rendere più regolare e continua la rotazione per preparare il filato. Il reperto è datato al Bronzo finale (XII-X sec. a.C.).
Scopri altri reperti di età nuragica
Taggatoreperto di età nuragica