




Coppetta in vernice nera
N. oggetto
Reperto 197
N. inventario
n°24.S255-3.163 (Sabap SS-NU)
Provenienza
Villaggio-santuario Abini, Teti – capanne vicino al temenos
Acquisizione
Scavo archeologico 2000
Materiale
Ceramica
Misure
diametro 12 cm; altezza 2,60 cm
Conservazione
Ricomposto
Periodo
Punico
Datazione
Seconda metà IV sec. a.C.
Il vasetto in ceramica rivestita da vernice nera è stato trovato nel villaggio-santuario di Abini (Teti-Nu). È una coppetta su piede ad anello, con un caratteristico orlo ricurvo verso l’interno. All’interno è decorata da tacchette parallele e sul fondo da motivi “a foglia” impressi. L’oggetto, prodotto nella regione greca dell’Attica, è stato importato in Sardegna in età punica e testimonia che la frequentazione del santuario è proseguita anche dopo l’età nuragica. La coppetta è datata alla seconda metà del IV sec. a.C..
Scopri altri reperti di età punica
Taggatoreperto di età punica