




Cippo funerario
N. oggetto
Reperto 509
N. inventario
n° 22.S255-2.183 (Sabap SS-NU)
Provenienza
Loc. sconosciuta, Ortueri
Acquisizione
rinvenimento fortuito
Materiale
Litico
Misure
lunghezza 25 cm , larghezza 21 cm
Conservazione
mutilo
Periodo
Romano
Datazione
fine I-prima metà del II sec.d.C.
Il frammento di cippo funerario “a capanna” in trachite rosa proviene dal territorio di Ortueri, da località sconosciuta. La parte superiore presenta la raffigurazione di un occhio costituita da un cerchio realizzato a compasso, con punto centrale. Nella parte inferiore è presente un testo inciso disposto su tre file, purtroppo lacunoso. Il reperto, risalente all’epoca romana e databile tra fine I e prima metà del II sec.a.C., trova confronto in esemplari trovati nella Sardegna centro-occidentale. Questa tipologia di segnacolo, che riproduce più o meno schematicamente un’abitazione, era pertinente probabilmente a sepolture ad incinerazione.
Scopri altri reperti di età romana
Taggatoreperto di età romana