




Brocca askoide
N. oggetto
Reperto 006
N. inventario
n°61057/12043 (Sabap SS-NU)
Provenienza
Villaggio nuragico S’Urbale, Teti – Capanna F
Acquisizione
Scavo archeologico 1983
Materiale
Ceramica
Misure
Altezza 20 cm; Ø imboccatura 3,30 cm; Ø max espansione 11 cm
Conservazione
Ricomposto da frammenti e reintegrato
Periodo
Nuragico
Datazione
Bronzo finale (XII-X sec. a.C.)
La raffinata brocca proviene dalla Capanna F del villaggio nuragico di S’Urbale. Alta 20 cm, di forma panciuta, ha un alto e stretto collo inclinato su cui è impostata una grande ansa. Il vaso, riccamente decorato da motivi geometrici, appartiene a una particolare tipologia di brocca nuragica chiamata askoide (dal greco askós che significa otre) utilizzata per la mescita del vino. Il reperto risale al Bronzo finale (XII-X sec. a.C.).
Scopri altri reperti di età nuragica
Taggatoreperto di età nuragica