Blocco in pietra con spada votiva

N. oggetto

Reperto 265

N. inventario

n.d.

Provenienza

Villaggio-santuario Abini, Teti

Acquisizione

n.d.

Materiale

Litico, bronzo

Misure

Altezza 22 cm; lunghezza 17 cm

Conservazione

frammentario

Periodo

Nuragico

Datazione

Bronzo recente-primo Ferro (XIII-VIII sec. a.C.)

Il frammento di pietra, trovato nel villaggio-santuario di Abini (Teti-NU), reca l’inserzione di una spada votiva in bronzo fissata con una colata di piombo. L’offerta di armi e bronzetti presso i santuari era una pratica molto diffusa in epoca nuragica. Spade votive ornavano anche le parti sommitali degli edifici di culto. Il reperto risale a un periodo compreso tra il XIII e l’VIII sec. a.C. circa (Bronzo recente-primo Ferro)

Scopri altri reperti di età protostorica