Ascia in bronzo

N. oggetto

Reperto 180

N. inventario

n°26200 (Sabap CA-OR)

Provenienza

Villaggio-santuario Abini, Teti

Acquisizione

Collezione Cara

Materiale

Bronzo

Misure

Lunghezza 15 cm; larghezza 2,50 cm

Conservazione

Integro

Periodo

Nuragico

Datazione

Bronzo finale (XII-X sec. a.C.)

Fin dalle fasi più antiche del periodo nuragico, tra i principali strumenti di lavoro indispensabili per la lavorazione del legno vi erano le asce con margini rialzati, una tipologia tipica ed esclusiva della Sardegna. L’oggetto è stato rinvenuto nel villaggio-santuario di Abini (Teti-NU). Gli attrezzi di lavoro, insieme a bronzi figurati, armi e ornamenti, si trovano spesso nei depositi votivi di età nuragica. Come le panelle e i lingotti di rame, le asce in bronzo avevano un grande valore intrinseco come metallo. Il reperto è datato al Bronzo finale (tra il XII e il X sec. a.C. circa).

Scopri altri reperti di età nuragica