Croce in pietra

N. oggetto

Reperto 354

N. inventario

n°24.S255-3.155 (Sabap SS-NU)

Provenienza

Chiesa di San Sebastiano, Teti

Acquisizione

scavo archeologico 1994

Materiale

Litico

Misure

lunghezza 26 cm, larghezza 29 cm, spessore 11 cm

Conservazione

Frammentario

Periodo

Medievale

Datazione

XVI-XVII sec. d.C.
Il frammento di croce in trachite, con terminazioni trilobate, proviene dall’area della Chiesa di San Sebastiano (Teti-Nu) dove sono presenti tracce di un insediamento romano, capanne e sepolture di età altomedievale. Il primo impianto dell’edificio di culto risale al VI-VIII secolo d.C. ma la ristrutturazione dell’edificio risale all’età post-medievale. Il reperto potrebbe essere un elemento architettonico pertinente a questa fase ed è databile al periodo spagnolo, tra XV e XVII secolo.

Scopri altri reperti di età medievale