Collezione
Il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti custodisce e valorizza un ricchissimo patrimonio archeologico, proveniente dal territorio di Teti e dai comuni della Comunità Montana del Gennargentu e del Mandrolisai.
Il catalogo museale offre ai visitatori un approfondimento accurato su alcuni dei più interessanti reperti esposti, permettendo di esplorare i dettagli e le peculiarità degli oggetti che testimoniano la vita e la cultura delle antiche civiltà che hanno abitato queste terre fin dalla preistoria. Attraverso il catalogo, il Museo rende accessibile un viaggio nel tempo, con descrizioni precise e coinvolgenti di ogni sezione espositiva.



Il restauro è stato curato dall’Associazione CLIC, Circolo delle lingue, delle informazioni, delle culture.
Restauratrice Conservatrice Alba Canu
Tecnico restauratore Dott.ssa Rossella Palmieri
Il catalogo museale raccoglie una selezione della straordinaria collezione di reperti che documentano le varie epoche storiche del territorio. Ogni reperto è descritto in modo dettagliato, con particolare attenzione ai materiali, alle tecniche di realizzazione e alla loro funzione nelle antiche comunità.
Il catalogo rappresenta uno strumento fondamentale per comprendere appieno il patrimonio culturale della zona, offrendo una prospettiva unica su migliaia di anni di storia.
La Galleria 2D e 3D permette ai visitatori di esplorare in maniera interattiva alcuni dei reperti più importanti del Museo Archeologico Comprensoriale di Teti.
Questa galleria digitale rappresenta un modo innovativo per rendere accessibile il patrimonio archeologico, offrendo a tutti la possibilità di esplorare i tesori del museo da una prospettiva nuova e coinvolgente.
L’archivio museale contiene l’elenco e le principali informazioni degli oltre 500 reperti del Museo. Ogni reperto è catalogato per facilitare il lavoro di studio e di ricerca.
Questa metodologia utilizzata dagli esperti del settore del Museo Archeologico Comprensoriale di Teti risulta essere un un servizio utilissimo anche per le Sovrintendenze.